
Presentazione
In questa pagina trovate una breve rassegna
di alcune pubblicazioni divulgative o scientifiche elaborate da
alcuni degli archeologi (spesso
in team con altri ricercatori) che operano all'interno del progetto
"Schliemann & carter" . Schliemann & carter non
si distribuisce o vende online prodotti editoriali. Questa vetrina
- destinata ad ampliarsi a breve - costituisce semplicemente un
invito alla lettura e alla condivisione di temi e materiali di ricerca
vicini alla nostra sensibilità e alla nostra passione. Per
questo Vi rimandiamo (tranite gli appositi pulsanti) ai rispettivi
editori.
Giordania. Guida archeologica (ed. Polaris).
Presentata ufficialmente nel settembre 2008, la guida individua
sette itinerari molto accurati. Ci si è sforzati, in particolare,
di fornire un censimento quanto mai completo dei centri, dei siti
archeologici e naturalistici presenti sul territorio, corredandoli
di mappe e ricostruzioni, fornendo con un linguaggio semplice e
adatto a tutti un quadro il più possibile completo sullo
stato della ricerca. Oltre che una guida questo libro è anche
un tentativo di fornire una sintesi delle problematiche di ricerca
ancora aperta e delle prospettive aperte nel futuro. Il volume è
corredato da una ampia serie di mappe e cartine e di ricostruzioni
grafiche.
La
civiltà di Viverone (ed. Eventi e Progetti).
La monografia dedicata alle strutture palafitticole dei siti
sommersi di questo lago rappresenta ora il lavoro di completamento
e approfondimento di quelle indagini degli insediamenti del bacino
lacustre che iniziarono nella seconda metà degli anni Sessanta
del Novecento, ebbero un nuovo impulso a partire dal 1976, e infine
hanno avuto in quest'ultimo ventennio in Luigi Fozzati un autentico
protagonista, le cui ricerche sono state sistematicamente pubblicate,
con i loro importanti risultati, in svariate sedi scientifiche.
La
Maddalena di Chiomonte (Min. Ben. Cult, - SITAF).
Il volume rappresenta il punto di arrivo di oltre 10 anni di
ricerca archeologica presso il sito archeologico di Chiomonte la
Maddalena, un sito campione per le Alpi occidentale che ha mostrato
una frequentazione nel corso del V millennio a.C., frequentazione
che è stata interrotta da una gigantesca frana che ha come
sigillato definitivamente i resti archeologici, fornendo agli archeologi
un quadro del tutto inaspettato della prima preistoria piemontesi.
La ricerca è stata coordinata dai prof. Luigi Fozzati e A.
Bertone ed è scaturita da una scoperta occasionale in occasione
della realizzazione dell'autostrada del Frejus..
L'archeologia in Piemonte, prima e dopo Ottaviano Augusto (ed. Ananke).
L'archeologia in Piemonte è un volume che ci guida alla scoperta del periodo più lontano della regione pedemontana. L'autore - archeologo con al suo attivo una lunga serie di scavi e di ricerche sul campo in varie parti del mondo, propone un viaggio affascinante, sempre documentato e arricchito da numerose fotografie, disegni e ricostrizioni. Dal villaggio neolitico di Chiomonte alla palafitte lacustri di Viverone, dalle miniere dell'età dei metalli alle testimonianze della romanità ai piedi alle Alpi e ancora le vestigia dei Longobardi econ le loro ricche tombe; dalle recenti scoperte nel cuore di Torino fino al santuario isiaco di Industria. |
 |


 |
|
Guida
Archeologica
GIORDANIA: una terra magica percorsa
dalla storia
autore: Sandro Caranzano
Edizioni
Polaris. anno 2008 410 pp.
Prezzo indicativo: € 30.00
|

 |
Pubblicazione
scientifica:
LA CIVILTA' DI VIVERONE - La conquista
di una nuova frontiera nell'Europa del II Millennio a.C.
a cura di A. Bertone e L. Fozzati (con contributi di S. Caranzano,
R. Nisbet, P. Rossi)
Eventi
& Progetti Editore, anno 2005
Prezzo indicativo: € 30.00
|

 |
Pubblicazione
scientifica:
LA MADDALENA DI CHIOMONTE - Una Pompei
del Neolitico in Valle Susa
a cura di A. Bertone e L. Fozzati (con contributi di S. Caranzano,
G. Gaj, O. Maestro, L. Mano, R. Nisbet, P. Rossi)
Edizioni:
Ministero dei Beni Culturali / SITAF, anno 2002
Prezzo indicativo: €. 50.00
 |

|
Saggio
L'archeologia in Piemonte, prima e dopo Ottaviano Augusto
autore: Sandro Caranzano
edizioni Anake, Torino
data di pubblicazione: 2013 272 pp. prezzo di copertina: 19,50 € Inserto di tavole a colori
|
|