Schliemann & Carter - la nostra filosofia - Schliemann & Carter | Viaggi Archeologici

Schliemann & Carter finanzia le sue attività di ricerca offrendoVi viaggi di archeologia
emozionanti ed esclusivi. La possibilità di scoprire luoghi fuori dai normali circuiti turistici
assieme ad un archeologo professionista senza rinunciare a tutti i confort.

facebook
Vai ai contenuti

Menu principale:

SCHLIEMANN & CARTER


LA NOSTRA FILOSOFIA


Schliemann & Carter è l'unica agenzia di viaggio che vi offre la possibilità di scoprire le città greche e romane del Mediterraneo, il mosaico dei popoli dell’Italia antica, i tumuli e gli oppida celtici, i circoli megalitici del grande Nord, le meraviglie dell'arte paleolitica europea, le antiche civiltà anatoliche, caucasiche ed iraniche, i petroglifi e i megaliti dell’Asia centrale e della Siberia e i tesori artistici ed architettonici del Medioevo con l'assistenza dell'archeologo professionista che ha progettato il viaggio.


Gli archeologi che lavorano ai progetti della Schliemann & Carter sono tutti studiosi e divulgatori affermati, con alle spalle ricerche archeologiche territoriali e pubblicazioni di studi scientifici e didattici. Il viaggio non è mai tedioso o troppo tecnico: la passione anima ed accomuna chi viaggia e chi accompagna. Il viaggio, conforme alla nostra filosofia, cerca il più possibile di penetrare nella cultura locale. A questo fine anche la gastronomia, la musica e il godimento degli ambienti naturali sono un elemento importante per assaporare la speciale atmosfera dei luoghi visitati.

Schliemann & Carter - VIDEO
 

SCHLIEMANN & CARTER s.n.c.
sede legale via F.lli Induno 20/B
10137 - Torino (TO)
P.IVA / C.F. 09778060013

CONTATTI
EMAIL box@schliemann-carter.it
T +39 (0)11 8193511; +39 339 8530586 (dott. Rossi)
T +39 (0)11 5619140; +39 328 0833160 (dott. Caranzano)

TOUR OPERATOR E AGENZIA DI VIAGGI
con Autorizzazione Regionale e iscrizione
al registro della C.C.I.A.A. di Torino
n. 09978060013 del 06/02/2008
e Determinazione Dirigenziale
n. 68-26096/2016 del 22/09/2016
rilasciata da Torino Metropoli





Torna ai contenuti | Torna al menu