Schliemann & Carter - Piceni e non solo: archeologia delle Marche - Schliemann & Carter | Viaggi Archeologici

Schliemann & Carter finanzia le sue attività di ricerca offrendoVi viaggi di archeologia
emozionanti ed esclusivi. La possibilità di scoprire luoghi fuori dai normali circuiti turistici
assieme ad un archeologo professionista senza rinunciare a tutti i confort.

facebook
Vai ai contenuti

Menu principale:

PICENI E NON SOLO: ARTE E ARCHEOLOGIA DELLE MARCHE


24-30 aprile 2023 (7 giorni/6 notti)


Un nuovo progetto di viaggio-stage in collaborazione con l’Università di Ferrara, dedicato al ricco patrimonio archeologico, artistico e antropologico delle Marche. Terra carsica, come attestano le Grotte di Frasassi, essa rivela la presenza dell’umanità neandertaliana e sapiens, disseminata sul territorio e rappresentata nel Museo Archeologico Nazionale delle Marche di Ancona. L’età del Ferro vede l’arrivo di popoli osco-umbri, i Piceni, che danno vita ad una sorprendente civiltà in dialogo con Etruschi e Greci esemplificata dalle tombe principesche di Numana e dai tesori dei Musei come quello di San Severino, sino all’arrivo dei Galli Senoni e alla romanizzazione che ha lasciato duraturi monumenti come ad Urbisaglia e a Pergola con i suoi bronzi dorati. Il ducato di Urbino è solo uno dei tasselli del suo dinamico Medioevo e poi del Rinascimento, ricco di arte figurativa, architettura palaziale, chiese e abbazie.


QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 1940,00

Curatore: dott. Pietro Rossi; Supervisione scientifica: prof. Marco Peresani (UniFe) - Info: 339.8530586

POSTI DISPONIBILI: viaggio effettuato

Schliemann & Carter - VIDEO
 

SCHLIEMANN & CARTER s.n.c.
sede legale c.so Giacomo Matteotti 25
10121 - Torino (TO)
P.IVA / C.F. 09778060013

CONTATTI
EMAIL box@schliemann-carter.it
T +39 339 8530586 (dott. Rossi)
T +39 (0)11 5619140; +39 328 0833160 (dott. Caranzano)

TOUR OPERATOR E AGENZIA DI VIAGGI
con Autorizzazione Regionale e iscrizione
al registro della C.C.I.A.A. di Torino
n. 09978060013 del 06/02/2008
e Determinazione Dirigenziale
n. 68-26096/2016 del 22/09/2016
rilasciata da Torino Metropoli





Torna ai contenuti | Torna al menu