IL SANNIO E I SANNITI, “CUORE ITALICO” MOLISANO
29 maggio-4 giugno 2023 (7 giorni/6 notti)
Il Molise è una terra di una bellezza incontaminata e sconosciuta al turismo, dominata dall’aspro Appennino e dalla transumanza, praticata dal I millennio a.C. dai temibili guerrieri-pastori Sanniti. Ci si meraviglierà dei santuari e dei templi dedicati alle divinità della natura come Pietrabbondante, Vastogirardi e Schiavi d’Abruzzo, dei musei archeologici sannitici di Venafro, Isernia e Campobasso, delle città romane del tutto conservate come Sepino, delle chiese romaniche con sculture misteriose come Petrella e Matrice, dei borghi medievali come Isernia e Agnone, nota per la sua fonderia di campane, dei fulgidi monasteri come S. Vincenzo al Volturno e Monte Cassino – faro benedettino – per risalire sino all’alba del Paleolitico con il sito di Isernia la Pineta. Le feste e la cucina sono infine altri aspetti culturali importanti del “sorprendente” Molise.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 1950,00
Curatore: dott. Pietro Rossi – Archeologo e divulgatore scientifico - Info: 339.8530586
POSTI DISPONIBILI: viaggio effettuato