Schliemann & Carter - Il Sannio e i Sanniti, "cuore italico" Molisano - Schliemann & Carter | Viaggi Archeologici

Schliemann & Carter finanzia le sue attività di ricerca offrendoVi viaggi di archeologia
emozionanti ed esclusivi. La possibilità di scoprire luoghi fuori dai normali circuiti turistici
assieme ad un archeologo professionista senza rinunciare a tutti i confort.

facebook
Vai ai contenuti

Menu principale:

IL SANNIO E I SANNITI, “CUORE ITALICO” MOLISANO


29 maggio-4 giugno 2023 (7 giorni/6 notti)


Il Molise è una terra di una bellezza incontaminata e sconosciuta al turismo, dominata dall’aspro Appennino e dalla transumanza, praticata dal I millennio a.C. dai temibili guerrieri-pastori Sanniti. Ci si meraviglierà dei santuari e dei templi dedicati alle divinità della natura come Pietrabbondante, Vastogirardi e Schiavi d’Abruzzo, dei musei archeologici sannitici di Venafro, Isernia e Campobasso, delle città romane del tutto conservate come Sepino, delle chiese romaniche con sculture misteriose come Petrella e Matrice, dei borghi medievali come Isernia e Agnone, nota per la sua fonderia di campane, dei fulgidi monasteri come S. Vincenzo al Volturno e Monte Cassino – faro benedettino – per risalire sino all’alba del Paleolitico con il sito di Isernia la Pineta. Le feste e la cucina sono infine altri aspetti culturali importanti del “sorprendente” Molise.


QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 1950,00

Curatore: dott. Pietro Rossi – Archeologo e divulgatore scientifico - Info: 339.8530586

POSTI DISPONIBILI: viaggio effettuato

Schliemann & Carter - VIDEO
 

SCHLIEMANN & CARTER s.n.c.
sede legale c.so Giacomo Matteotti 25
10121 - Torino (TO)
P.IVA / C.F. 09778060013

CONTATTI
EMAIL box@schliemann-carter.it
T +39 339 8530586 (dott. Rossi)
T +39 (0)11 5619140; +39 328 0833160 (dott. Caranzano)

TOUR OPERATOR E AGENZIA DI VIAGGI
con Autorizzazione Regionale e iscrizione
al registro della C.C.I.A.A. di Torino
n. 09978060013 del 06/02/2008
e Determinazione Dirigenziale
n. 68-26096/2016 del 22/09/2016
rilasciata da Torino Metropoli





Torna ai contenuti | Torna al menu