Schliemann & Carter finanzia le sue attività di ricerca offrendoVi viaggi di archeologia emozionanti ed esclusivi. La possibilità di scoprire luoghi fuori dai normali circuiti turistici assieme ad un archeologo professionista senza rinunciare a tutti i confort.

Tunisia romana: dal limes africano alle oasi

da giovedì 17 aprile a venerdì  25 aprile 2025
(9 giorni/8 notti)

Un itinerario di grande suggestione, mai realizzato prima, alla scoperta della Tunisia meno nota, lungo le antiche rotte commerciali che mettevano in comunicazione l’Africa proconsolare e l’Africa nera, a nord e a sud del limes africano che proteggeva l’impero nella regione del deserto e dei laghi salati, tra le floride città romane e aglabidi della costa e i grandi siti archeologici dell’entroterra: gli scavi delle città romane di Sufetula, Uthina, Makhtar, Tigibba e Dougga, la grande fioritura islamica del X e XI secolo a Sfax, Monastir  e Madhia con le colorate e pittoresche medine, il forte bizantino di Ksar Lemsa e quello islamico di Younga, un viaggio nelle misteriose terre dei berberi con i suggestivi ksar abbarbicati sulle montagne di arenaria nel cuore dal deserto a Chenini, Tamerzet, Gabes e Ksar Soukltane fino alla celebrata Tozeur. Il viaggio completa quello svolto a ottobre 2024 (Tunisia 1) ma è adattissimo anche a chi visiti la Tunisia per la prima volta.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 3150,00 € (da confermare)

CURATORE:
dott. Sandro Caranzano – Archeologo e divulgatore scientifico

POSTI DISPONIBILI: 5

INFO: box@schliemann-carter.it